fbpx
m

Crescita e aumento massa muscolare, come funziona

Crescita e aumento massa muscolare

Costruire la muscolatura è un’impresa difficile, che richiede tempo. È vitale capire un po’ di questa scienza per sapere come avviene questo fenomeno. A meno che non siate dotati di buona genetica, dovrete lavorare sodo in palestra e impegnarvi con il vostro stile di vita e la vostra dieta per ottenere e mantenere la muscolatura – un processo che può richiedere anni. Se avete deciso di voler iniziare il viaggio della crescita e aumento della massa muscolare, ecco la scienza che dovete prima capire.

 

Crescita e aumento massa muscolare

 

Come allenarsi per la crescita muscolare

Come abbiamo detto, a meno che non si è geneticamente dotati e si guadagnano muscoli semplicemente guardando i pesi – è necessario seguire un regime di allenamento di crescita  e aumento per la massa muscolare muscolare che si concentra sull’ipertrofia. Ipertrofia è il termine nella scienza dell’esercizio fisico che si riferisce all’aumento e alla crescita delle dimensioni del tessuto quindi della massa muscolare, per l’estetica e la forza. Ci sono tre principali meccanismi di allenamento che sono necessari per l’ipertrofia.

I tre meccanismi necessari per l’ipertrofia

    1. Innanzitutto la tensione meccanica si riferisce al tempo sotto tensione che i muscoli stanno sperimentando. Quando si eseguono esercizi lentamente, con una gamma completa di movimenti, i muscoli si attivano e si contraggono, costringendoli essenzialmente a lavorare duramente per completare il movimento, quindi si verificherà una crescita e un aumento della massa muscolare.

    2. Inoltre lo stress metabolico si crea a causa di un accumulo di metaboliti nel muscolo, pompando sangue e acqua nelle cellule muscolari, combinato con l’ipossia (privazione di ossigeno). Questo fa sì che il muscolo si gonfi in apparenza. Si ottiene lavorando in un range di alta frequenza.

    3. Quindi il danno muscolare si ottiene sollevando pesi ingenti o facendo esercizio fisico per una durata sufficiente a danneggiare abbastanza il tessuto muscolare. Di conseguenza, nel corso del tempo, il danno muscolare si ottiene attuando un progressivo sovraccarico, che comporta l’aumento delle dimensioni dei pesi utilizzati durante l’esercizio, man mano che si diventa progressivamente più forti. Si tratta anche di ridurre il tempo di riposo, di cambiare il tempo, di aumentare le ripetizioni o di allenarsi più a lungo. In questo modo, con il passare del tempo si vedrà una crescita e un aumento della massa muscolare. 

Come potete vedere, questa è una scienza. Non ci si può aspettare di fare 20 curls e di ottenere all’improvviso i bicipiti – si tratta di utilizzare una varietà di rep e set range (per lo stress metabolico), aumentando il peso nel tempo (per i danni muscolari) ed eseguendo gli esercizi lentamente (per la tensione meccanica).

 

Crescita e aumento massa muscolare

 

Regolazioni dello stile di vita per la crescita muscolare

Per esempio quando si mangia in un surplus calorico si ottimizza la crescita e l’aumento della massa muscolare, perché si forniscono nutrienti circolanti per la massima sintesi proteica muscolare. Inoltre è necessario anche mangiare abbastanza proteine – almeno 0,8 grammi per kg di peso corporeo. Uno dei modi migliori per farlo è quello di assumere integratori come barrette proteiche o in polvere. Vi consiglio di provare le nostre barrette proteiche che sono disponibili in una gamma di sapori con l’aggiunta di sostanze nutritive come fibre e vitamine.

 

Le migliori proteine per l’aumento della massa muscolare

 

Conseguentemente uno dei modi migliori per valorizzare i vostri allenamenti è assumere una delle nostre barrette energetiche che contengono l-carnitina, guaranà e caffeina – stimolatori di energia naturale che vi aiuteranno a sostenere la vostra produzione di energia per tutta la durata dell’allenamento.

 

ImageNamePriceQuantityBuy
Energy Crunchy - Barretta EnergeticaEnergy Crunchy - Barretta Energetica17.73Out of stock

 

In aggiunta a questo se non si dorme bene, si attivano inconsapevolmente percorsi specifici che attivano la degradazione muscolare. Quindi se si ha un sonno insufficiente, si provoca un picco di cortisolo (un ormone dello stress) e una riduzione del testosterone e del fattore di crescita simile all’insulina (IGF-1), due ormoni che sono parte integrante della costruzione muscolare e della forza. Inoltre la riduzione di questi ormoni ci mette in uno stato catabolico, indipendentemente dal peso che si sta sollevando.

 

ImageNamePriceQuantityBuy
Protein 33% - Barretta proteicaProtein 33% - Barretta proteica30.06Out of stock

 

In conclusione questa è la semplice scienza di come costruire il muscolo. Come già detto non è così semplice come “sollevare pesi” – ci sono una serie di processi fisiologici e biochimici che sono coinvolti nella crescita e nella ritenzione muscolare, ed è necessario assicurarsi di facilitare tutti questi processi per vedere dei cambiamenti effettivi.

 

Seguici su Instagram per aggiornamenti quotidiani!

Post a Comment

Close Info
Un Attimo In Forma

I prodotti Un Attimo in Forma uniscono agli ingredienti che garantiscono un sano e bilanciato apporto alla tua alimentazione, un’altissima concentrazione di complessi proteici e vitaminici in grado di rafforzare il tuo sistema immunitario.

Prodotti
About