
Potenziare le difese immunitarie: i 10 modi migliori
Mai come ora le persone sono preoccupate per il loro sistema immunitario. La minaccia del coronavirus ha spinto le persone ad agire, causando una carenza globale di integratori vitaminici, una tendenza a cercare il “come fare” per stimolare il sistema immunitario e un’ansia continua sia dalle persone che dalla società. Quindi, oggi, esamineremo i dieci modi migliori per potenziare le difese immunitarie, sostenuti dalla scienza.
-
Mangiare cibi antibatterici
Se non riuscite a mettere le mani su una lozione per le mani antibatterica da nessuna parte, non preoccupatevi. Il consumo di alimenti con proprietà antibatteriche può aiutare a eliminare qualsiasi batterio cattivo nel corpo che può attaccare il sistema immunitario. Esempi di questi tipi di alimenti sono l’aglio, la cipolla, il miele di manuka, la cannella e l’aceto di sidro di mele.
-
Mangiare l’arcobaleno
La prossima volta che mangiate, guardate il vostro piatto e prendete nota di quanti colori diversi ci sono. Supponendo che mangiate cibi interi inalterati, i colori sono uguali alle sostanze nutritive che forniscono. Per esempio, gli alimenti arancioni come arance, zucca e carote sono ricchi di carotenoidi come il beta-carotene, un antiossidante che favorisce la crescita delle cellule sane e il flusso sanguigno. Gli alimenti rossi come il pomodoro, il peperone rosso e le fragole contengono sostanze fitochimiche come il licopene e l’acido ellagico che combattono i radicali liberi, riducono l’infiammazione e sostengono la funzione immunitaria.
-
Uscire all’aria aperta
Ci sono numerosi vantaggi di uscire all’aria aperta – aria fresca, attività, riduce lo stress e infine uno dei principali vantaggi: rafforza il sistema immunitario. Gli scienziati ritengono che la respirazione dei fitoncidi – sostanze chimiche trasportate dall’aria prodotte naturalmente dalle piante – aumenti i nostri livelli di globuli bianchi, aiutandoci a combattere le infezioni e i pericolosi agenti patogeni. Questo è stato esaminato in uno studio pubblicato nel 2010 che ha controllato gli effetti dei “bagni nella foresta” sulle funzioni immunitarie.
-
Gestire lo stress
La ricerca dimostra che lo stress diminuisce la funzione del sistema immunitario attivando il sistema nervoso ed elevando i livelli di cortisolo e adrenalina. Inoltre, quando siamo stressati, la capacità del sistema immunitario di combattere gli antigeni diminuisce, rendendoci suscettibili alle infezioni.
-
Esercizio fisico regolare
Quando facciamo esercizio fisico, aumentiamo il flusso sanguigno che aiuta i nostri polmoni e il cuore a rimuovere efficacemente i batteri dai polmoni e dalle vie respiratorie per prevenire gli agenti patogeni. Come dimostrato da uno studio pubblicato sul Journal of Sport and Health Science nel 2019, quando facciamo esercizio fisico, gli anticorpi e i globuli bianchi (WBC) circolano più vigorosamente e in concentrazioni più elevate. I globuli bianchi sono le cellule del nostro sistema immunitario, quindi aumentarli aiuta a rilevare e combattere le infezioni in modo più efficace.
Alimenta il tuo allenamento con le nostre barrette energetiche, piene di proteine e sostanze nutritive per garantirti il massimo!
Image | Name | Price | Quantity | Buy |
---|---|---|---|---|
![]() | Energy Crunchy - Barretta Energetica | €17.73 | Out of stock |
-
Dormire almeno 7-9 ore a notte
Durante il sonno, il sistema immunitario rilascia proteine protettive chiamate citochine e anticorpi per combattere le infezioni e le infiammazioni. Senza un sonno sufficiente, il vostro sistema immunitario non potrà svolgere al meglio il suo lavoro.
-
Rimanere idratati
L’acqua aiuta a trasportare l’ossigeno alle nostre cellule, per garantire il corretto funzionamento dei sistemi. Un’altra funzione chiave dell’acqua è quella di eliminare le tossine nel corpo. Come esplorato in uno studio del 2013, essere anche leggermente disidratati inibisce la funzione immunitaria.
-
Lavare le mani e le superfici regolarmente
I batteri non si vedono ad occhio nudo, ma ricoprono tutte le superfici. Infatti, le ricerche dimostrano che un cellulare ha 18 volte più batteri di un bagno pubblico. Quindi lavate sempre le mani con acqua calda e sapone per almeno 20 secondi!
-
Iniziare ad assumere integratori per aumentare le difese immunitarie
Ecco alcuni importanti integratori per l’immunità: vitamine c, a, d, b6, zinco, magnesio, probiotici e fibre. Le nostre barrette contengono alcuni di questi nutrienti, fornendo anche energia – per darvi la spinta di cui avete bisogno.
Image | Name | Price | Quantity | Buy |
---|---|---|---|---|
![]() | Protein 32% - Barretta proteica | €20.67 | Out of stock |
-
Meditare
Come dimostrato in uno studio del 2017 sulla meditazione e l’immunità, si è visto che la meditazione ha la capacità di potenziare il sistema immunitario innalzando l’azione dei geni per gestire lo stress e l’infiammazione, promuovendo quindi la guarigione; questo processo si è visto aiutare a combattere le infezioni.
In definitiva, mantieni uno stile di vita semplice, concentrati su alimenti integrali, riducendo lo stress, dormendo e prendendoti cura di te stesso dall’interno verso l’esterno; è così che potrai potenziare il tuo sistema immunitario e rimanere in salute.
Seguici su Instagram per aggiornamenti quotidiani!